Le patologie uretrali sono disturbi delicati e spesso sottovalutati, ma che possono compromettere profondamente la qualità della vita di chi ne è affetto. Difficoltà a urinare, dolori ricorrenti, infezioni, fino a vere e proprie ostruzioni del canale uretrale sono solo alcune delle problematiche che uomini e donne possono incontrare.
In questi casi, è fondamentale rivolgersi a un professionista altamente qualificato. Il Prof. Salvatore Sansalone è oggi riconosciuto come uno dei principali specialisti in chirurgia ricostruttiva dell’uretra, con una vasta esperienza nel trattamento personalizzato di patologie complesse a carico delle vie urinarie.
L’uretra: un canale piccolo ma fondamentale
L’uretra è il canale che permette all’urina di essere espulsa dal corpo: nell’uomo attraversa il pene e svolge anche una funzione riproduttiva, mentre nella donna è più corta e termina appena sopra l’apertura vaginale.
Un’ostruzione o una lesione a questo livello può causare sintomi fastidiosi e gravi complicanze, come infezioni ricorrenti, ritenzione urinaria, dolore cronico e incontinenza.
Un punto di riferimento in Italia e all’estero
Con una formazione d’eccellenza e una lunga esperienza internazionale, il Prof. Sansalone ha dedicato la sua carriera alla cura dei disturbi urogenitali, specializzandosi proprio nella chirurgia dell’uretra maschile e femminile.
Dopo la laurea e la specializzazione a pieni voti presso l’Università di Tor Vergata, ha proseguito il proprio percorso professionale tra Amburgo, Belgrado e Arezzo, confrontandosi con i migliori centri europei.
Oggi è direttore di centri specializzati nella chirurgia ricostruttiva uretrale a Roma (Clinica Nuova Villa Claudia) e a Catania (Poliambulatorio GI.SA).
Un approccio chirurgico personalizzato e all’avanguardia
Ciò che distingue il Prof. Sansalone è la capacità di proporre soluzioni su misura, valutando attentamente la condizione clinica del paziente, l’anamnesi, i risultati degli esami diagnostici e le aspettative individuali.
Grazie all’impiego di tecniche mini-invasive e impianti protesici di ultima generazione, è possibile oggi trattare patologie un tempo considerate invalidanti, con ottimi risultati sia funzionali che estetici.
Un medico vicino al paziente
Oltre alle competenze tecniche, il Prof. Sansalone è apprezzato per la grande attenzione rivolta ai propri pazienti. La sua filosofia di lavoro mette al centro l’ascolto, la trasparenza e l’empatia.
Accompagna ogni persona in un percorso di diagnosi e cura chiaro e condiviso, spiegando ogni passaggio con un linguaggio semplice ma accurato.
Le testimonianze video raccolte sul sito www.stenosiuretrale.it raccontano l’impatto che la chirurgia uretrale ricostruttiva, se condotta da mani esperte, può avere sul benessere globale del paziente, restituendo fiducia, autonomia e qualità di vita.
Quando rivolgersi a uno specialista dell’uretra?
È importante non sottovalutare segnali come:
- getto urinario debole,
- difficoltà a svuotare la vescica,
- infezioni ricorrenti,
- dolori pelvici,
- perdite involontarie di urina.
Questi sintomi possono nascondere patologie uretrali che, se diagnosticate per tempo, sono oggi curabili in modo risolutivo.
Un consulto con il Prof. Sansalone può rappresentare il primo passo verso un percorso di guarigione personalizzato e finalmente efficace.
Contatti e approfondimenti
Per ulteriori informazioni e per prenotare una visita medica, è possibile contattare i nostri centri a Roma e Catania e visitare il nostro sito ufficiale:
https://www.stenosiuretrale.it
